RIGUARDA IL WEBINAR DEL 19 MAGGIO
Come ottimizzare efficienza, flessibilità e dinamicità nell’erogazione dei servizi
Nel processo di digitalizzazione che sta caratterizzando la vita quotidiana delle imprese, l’automazione è uno dei fattori che consentono di ottimizzare efficienza, flessibilità e dinamicità nell’erogazione dei servizi.
Il journey verso l’Hyperautomation interessa, oggi, soprattutto le imprese che devono gestire grandi quantità di dati anche a livello documentale, fornendo strumenti efficaci per la classificazione, l’estrazione dei dati e la loro validazione.
L’Hyperautomation si pone come uno step evolutivo che richiede una profonda trasformazione a livello di gestione del business. La sfida, di conseguenza, non si limita all’adozione delle tecnologie che abilitano l’Intelligence Automation, ma richiede la definizione di un percorso che “accompagni” il cambiamento adattando processi e policy alla nuova dimensione di automazione.
Riguarda qui la registrazione del webinar e scoprirai:
- quali sono le caratteristiche di un sistema di Intelligence Automation efficace;
- come adattare processi e caratteristiche del tuo business al nuovo quadro;
- quali vantaggi offre un percorso di Business Process Outsourcing.
Sono intervenuti:
Pamela Perego | Head of Transformation IT & Operational Excellence di QUIXA
Alberto Vanetti | Chief Technology Officer DATLAS
Marco Schiaffino | Direttore Responsabile ZeroUno
MIchele Zanelli | Researcher Artificial Intelligence P4I
