Video collaboration: più vicinanza e assistenza ai clienti con Datlas

9 Dicembre 2021

Telefoni che squillano senza risposta, messaggi in chat sospesi, mail il cui recapito rappresenta un enigma: la video collaboration consente di superare tali difficoltà di comunicazione tra i clienti e le realtà dei settori bancario e assicurativo. Lo strumento grazie alla digitalizzazione e automazione dei processi di comunicazione avvicina le organizzazioni ai loro interlocutori, rendendo più veloci e immediati i riscontri alle richieste e le risposte a dubbi che rischiano altrimenti di rallentare la gestione delle pratiche o l’acquisizione di prodotti bancari e assicurativi, per esempio nel contesto delle verifiche di un sinistro o per l’onboarding della clientela. Proprio per semplificare le attività degli uffici e migliorare la customer experience, Datlas ha scelto di integrare nella propria piattaforma di BPA – Business Process Automation una soluzione di video collaborazione.  

Video collaboration: come rivoluziona i processi di banche e assicurazioni 

Superare i concetti “da remoto” e “in presenza”: la video collaborazione consente di comunicare con i propri clienti stando a distanza, ma come se ci si incontrasse dal vivo. Nello specifico, consente di aprire un nuovo canale di comunicazione digitale attraverso le piattaforme web aziendali con cui è possibile parlare e mostrarsi in video. In questo modo il cliente potrà essere maggiormente coinvolto nelle attività di cui ci si sta occupando, partecipando in prima persona al processo e avendo la garanzia del tempo che gli viene dedicato. I benefici ricadono su entrambe le parti coinvolte nel processo di comunicazione, in quanto migliora la customer experience, ma anche il lavoro degli operatori. 

In particolare, tra i vantaggi delle soluzioni di video collaboration ci sono: 

  • Semplificazione delle procedure: anche le attività più delicate si possono svolgere in modalità mobile, rendendone più facile lo svolgimento e velocizzando l’intero processo. Con la video collaboration non si creano intoppi alla continuità nella gestione di una pratica, in quanto non c’è bisogno di incrociare agende e dilatare tempi e costi per organizzare incontri dal vivo.  
  • Integrazione con i sistemi aziendali, caratteristica che permette di gestire la comunicazione in comodità semplicemente accedendo al canale dedicato sulla piattaforma di cui si dispone. Inoltre, l’integrazione consente una più rapida ed efficace gestione e condivisione delle informazioni. 
  • Sicurezza: un canale di video collaboration dedicato dispone della tecnologia necessaria a garantire security e safety di dati e sistemi coinvolti. Attraverso, per esempio, attraverso l’implementazione della crittografia si avrà la certezza di mantenere riservate le informazioni, anche sensibili, che si condividono durante la call.  

Per questi motivi, la soluzione rende più efficiente il lavoro di banche e assicurazioni, per la gestione di numerosi aspetti di processi come: 

  • La condivisione di informazioni e documenti. 
  • Le attività di perizia o di controllo nell’ambito di sinistri. 
  • La gestione delle pratiche di onboarding dei clienti. 
  • Le attività di gestione dei reclami. 
  • Il supporto e l’assistenza ai clienti. 

Datlas e la video collaboration 

Considerando questi aspetti che rendono la video collaboration uno strumento comodo ed efficiente, Datlas ha scelto di integrare nella propria piattaforma di BPA la soluzione firmata VCC Bandyer. È stata quindi attivata una nuova funzionalità nelle Digital Solutions Datlas che prevede servizi specifici per i settori banking e insurance. Per esempio, è possibile condurre perizie live, comodamente e in breve tempo, con netta riduzione dei costi in quanto si evitano trasferte. Inoltre, i clienti possono essere supportati dal personale nelle attività di compilazione della documentazione necessarie ai vari processi, riducendo la possibilità di errori e quindi di dover provvedere a modifiche, con conseguenti rallentamenti.  

La user experience migliora, la comunicazione diventa più efficace e, grazie alla possibilità di personalizzazione dei servizi in base al settore di riferimento dell’azienda che se ne serve, le attività quotidiane diventano più semplici ed efficienti.  

Condividi su: